Con
l’utilizzo di queste TAVOLE ogni Scuola può tenere uno schema dei principali
controlli periodici che vanno
regolarmente effettuati. (sul cd allegato riportiamo
le tavole)E’ necessario operare in modo diverso a seconda che si
tratti di una verifica prevista da una norma o solo interna all’organizzazione
scolastica:
1.      
Se i controlli
non sono previsti da norme specifiche, è possibile utilizzare la carta
intestata della Scuola come Modulo interno a cui aggiungere la Voce indicata
nella Casella “Tipo di Verifica e Controllo”.
2.      
Per i controlli
stabiliti da una norma specifica va utilizzata la modulistica o i “libretti di
manutenzione” specifici
Alla
voce Esecutore è opportuno che ogni Dirigente e Gestore indichi la persona di
riferimento, l’Ente Locale o la Ditta esterna demandata dalla Scuola alla
verifica e/o controllo.
  Legenda  relativa alle sigle utilizzate per la casella
PERIODICITA’:
                
* = prevista da norme
specifiche vigenti 
                B
= biennale
                A
= annuale;
                S
= semestrale;
                T
= trimestrale;
                M
= mensile
| 
    Ambito  | 
   
    OGGETTO  | 
   
    Tipo di Verifica o controllo  | 
   
    Periodicità  | 
   
    Esecutore  | 
   
    Modulistica  | 
  
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  Ambienti di lavoro
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   Superfici vetrate illuminanti  | 
  
   Controllo visivo delle condizioni di
  pulizia ed efficienza Vetri infrangibili o pellicole
  protettive nelle aree con pericolo di impatto con i bambini  | 
  
   S  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   Mezzi di illuminazione  | 
  
   Controllo visivo delle condizioni di
  pulizia ed efficienza  | 
  
   S  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   Illuminazione di emergenza  | 
  
   Controllo della funzionalità delle
  lampade  | 
  
   *
  S meglio
  M  | 
  
   | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Strutture murarie (muri,soffitti,scale, pavimenti.)  | 
  
   Controllo visivo dello stato di
  conservazione, pulizia e di umidità  | 
  
   A  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   Vie di circolazione e passaggi  | 
  
   Controllo visivo delle condizioni della
  superficie, della presenza di buche, di ostacoli o di ingombri, della
  segnaletica orizzontale  | 
  
   S  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 |
| 
   | 
  
   Coperture in cemento amianto (eternit) e
  altri manufatti contenenti amianto  | 
  
   Controllo dello stato di conservazione
  dei manufatti contenenti amianto. Eventuali interventi di rimozione o
  bonifica  | 
  
   *
  A  | 
  
   | 
  
   Procedura specifica  | 
 
| 
   | 
  
   Vie ed uscite di emergenza  | 
  
   Verifica della transitabilità,assenza di
  ostacoli e segnalazione corretta  | 
  
   *
  S  | 
  
   | 
  
   Registro Prev incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Porte delle uscite di emergenza  | 
  
   Verifica della facilità di apertura
  verso l’esterno  | 
  
   *
  S  | 
  
   | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Porte resistenti al fuoco  | 
  
   Verifica del buono stato di
  conservazione e che si chiudano regolarmente  | 
  
   *
  S  | 
  
   | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Porte e portoni e cancelli scorrevoli  | 
  
   Verifica di efficienza e controllo dei
  sistemi di sicurezza che impediscono la fuoriuscita dalle guide e la caduta  | 
  
   S  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   Porte, portoni e cancelli motorizzati  | 
  
   Verifica efficienza sistemi di sicurezza
  antischiacciamento e anticesoiamento (fotocellule, costole sensibili,
  lampeggiante, rete di protezione, ecc.)  | 
  
   S  | 
  
   Ditta
  esterna  | 
  
   Registro dei controlli   | 
 
| 
   | 
  
   Segnaletica antincendio  | 
  
   Verifica della presenza e delle condizioni
  della segnaletica antincendio  | 
  
   *
  S  | 
  
   | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Segnaletica di sicurezza  | 
  
   Verifica della presenza e delle
  condizioni della segnaletica negli ambienti, sulle tubazioni, nei mezzi
  antincendio, nelle zone di pericolo  | 
  
   S  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   Impianti di condizionamento dell’aria o
  di ventilazione meccanica  | 
  
   Verifica del corretto funzionamento e
  sostituzione dei filtri secondo le modalità prescritte dal costruttore  | 
  
   S  | 
  
   Ditta
  esterna  | 
  
   Registro dei controlli   | 
 
| 
   | 
  
   Servizi igienici e spogliatoi  | 
  
   Controllo visivo delle condizioni di
  pulizia ed efficienza dei rivestimenti, degli arredi, dei locali e degli
  impianti  | 
  
   T  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  Presidi antincendio
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   Estintori  | 
  
   Verifica di efficienza da parte di
  personale esperto  | 
  
   *
  S  | 
  
   Ditta
  esterna  | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Impianto idrico antincendio  | 
  
   Verifica di efficienza da parte di
  personale esperto  | 
  
   *
  S  | 
  
   Ditta
  esterna  | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Impianto di rilevazione incendi  | 
  
   Verifica di efficienza da parte di
  personale esperto  | 
  
   *
  S  | 
  
   Ditta
  esterna  | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Impianto di estinzione automatico  | 
  
   Verifica di efficienza da parte di
  personale esperto  | 
  
   *
  S  | 
  
   Ditta
  esterna  | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Allarme antincendio e segnale sonoro di
  evacuazione  | 
  
   Verifica del corretto funzionamento e
  prova di evacuazione  | 
  
   *
  S  | 
  
   | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Impianti di evacuazione fumo  | 
  
   Verifica e manutenzione da parte di
  personale competente  | 
  
   *
  S  | 
  
   Ditta
  esterna  | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   Pulsanti di sgancio ed allarme  | 
  
   Verifica dell’esistenza, del
  funzionamento e dell’accessibilità  | 
  
   *
  S  | 
  
   | 
  
   Registro prevenzione incendi  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  Impianti elettrici  messa a
  terra
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   Impianti di messa a terra  | 
  
   Verifica di efficienza dell’impianto di
  messa a terra e dell’efficacia del coordinamento dell’impianto con le
  protezioni contro i contatti indiretti da parte di personale specializzato  | 
  
   *
  B  | 
  
   Ditta
  esterna o ASL  | 
  
   Verbale di verifica  | 
 
| 
   | 
  
   Protezioni contro le scariche
  atmosferiche  | 
  
   Verifica di efficienza da parte di
  personale specializzato  | 
  
   *
  B  | 
  
   Ditta
  esterna o ASL  | 
  
   Verbale di verifica  | 
 
| 
   | 
  
   Impianti elettrici “antideflagranti”  | 
  
   Verifica di efficienza da parte di
  personale specializzato  | 
  
   *
  B  | 
  
   Ditta
  esterna o ASL  | 
  
   Verbale di verifica  | 
 
| 
   | 
  
   Impianti ed equipaggiamenti elettrici  | 
  
   Verifica del buono stato di
  conservazione ed efficienza di cavi, prese, spine, multiple, passacavi,
  quadri elettrici, ecc.  | 
  
   *
  S  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   Interrut.differenziale
  magnetotermico (salvavita)  | 
  
   Controllo del funzionamento con
  azionamento Tasto Tester  | 
  
   M  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   Apparecchiature contenenti PCB  | 
  
   Verifiche di efficienza secondo le Norme
  CEI  | 
  
   *
  A  | 
  
   Ditta
  esterna  | 
  
   Certificato di analisi  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  Attrezzature di lavoro
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   Macchine, apparecchi, utensili o
  impianti  | 
  
   Verifica dell’efficienza dei dispositivi
  di sicurezza e del corretto utilizzo secondo le indicazioni contenute nel
  manuale d’uso e manutenzione  | 
  
   S  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Manutenzione secondo le indicazioni
  fornite dal costruttore  | 
  
   Variabile  | 
  
   | 
  
   Manuale
  macchina +Mod.interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Verifica dell’efficienza delle parti
  elettriche e degli organi di comando  | 
  
   T  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   Impianti di aspirazione e ventilazione  | 
  
   Verifica del corretto funzionamento
  degli impianti e pulizia o sostituzione dei filtri di abbattimento  | 
  
   Secondo  indicazioni 
  costruttore  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   Liquidi lubrorefrigeranti  | 
  
   Sostituzione periodica  | 
  
   A  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  D.P.I.
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Verifica della conformità dei DPI al
  D.Lgs. 475/92  | 
  
   S  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Verifica idoneità dei DPI rispetto ai
  rischi presenti  | 
  
   A  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Controllo del corretto utilizzo dei DPI  | 
  
   T  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  Prodotti e sostanze pericolose
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   Schede di sicurezza  | 
  
   Verifica dell’esistenza delle schede di
  sicurezza per i prodotti e sostanze utilizzati  | 
  
   T  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   Stoccaggio  | 
  
   Verifica delle quantità massime di
  prodotto stoccato, dell’efficienza dei sistemi di contenimento, delle
  condizioni di pulizia del deposito e del NON accesso da parte dei bambini  | 
  
   S  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  VDT
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Controllo visivo del rispetto delle
  prescrizioni minime previste dall’allegato VII della 626/94  | 
  
   A  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  Impianti termici
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Verifiche e manutenzioni
  previste dal libretto di centrale o d’impianto  | 
  
   * A  | 
  
   Ditta esterna  | 
  
   Libretto di centrale o di
  impianto  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  Pronto soccorso
  scolastico
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Controllo della presenza e
  della data di scadenza dei presidi sanitari presenti nelle cassette di pronto
  soccorso   | 
  
   Settimanale  | 
  
   Addetti Pronto Soccorso  | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Verifica delle condizioni di
  pulizia ed efficienza del locale, arredi, attrezzature di pronto soccorso   | 
  
   M  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  Movimentazione
  manuale carichi
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Verifica idoneità  misure adottate per ridurre al minimo la
  movim.ne manuale e per rendere la più sicura possibile la movim. residua. Verifica periodica sulla
  formazione ed informazione a neoassunti.  | 
  
   A  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  Sorveglianza sanitaria
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Verifica dell’introduzione di nuove
  sostanze o lavorazioni con OBBLIGO Medico Competente e Sorveglianza Sanitaria
  o un aggiornamento del piano sanitario che il Medico ha già in corso.  | 
  
   S  | 
  
   | 
  
   Modulo interno  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
  Ascensori e montacarichi
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Manutenzione periodica ascensore  | 
  
   *
  S  | 
  
   Manutentore
  esterno con certificato di abilitazione  | 
  
   Verbale di verifica o libretto impianto  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Manutenzione periodica montacarichi  | 
  
   *
  A  | 
  
   Manutentore
  esterno con certificato di abilitazione  | 
  
   Verbale di verifica o libretto impianto  | 
 
| 
   | 
  
   | 
  
   Verifica periodica ascensori e
  montacarichi  | 
  
   *
  B  | 
  
   A.S.L.
  o Ispettorato del
  Lavoro  | 
  
   Verbale di verifica  | 
 
  Schema
  relativo alla Gestione Pulizie a Scuola
  Tratto da Circolari
  delle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna  | 
  ||||||
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 ||
| 
   Locale  | 
  
   Quando  | 
  
   Come  | 
  
   Con che cosa  | 
  
   Note  | 
 ||
| 
   Aule corridoi, palestra, laboratori  | 
  
   Ogni giorno al termine delle attività didattiche  | 
  
   ·       Aprire le finestre ·       Sollevare le sedie ed ogni altro oggetto
  possibile ·       Spazzare ad umido ·       Raccogliere lo sporco in ogni stanza ·       Lavare i pavimenti  | 
  
   ·       Scopa ad umido o elettrostatica ·       2 secchi o MOP ·       detergente o pulitutto ·       guanti e stracci ·       cassetta portarifiuti  | 
  
   Con cadenza settimanale procedere a disinfezione con ipocloriti
  (candeggina o varechina al 5%)  | 
 ||
| 
   Cucinetta, mensa, aule per pasti  | 
  
   Dopo ogni pasto  | 
  
   ·        
  Spazzare
  ad umido ·        
  Detergere
  tutte le superfici e gli arredi ·        
  Detergere
  il pavimento ·        
  Disinfettare
  2 volte/sett., dopo le pulizie  | 
  
   ·        
  Scopa
  ad umido o elettrostatica ·        
  2
  secchi o MOP ·        
  detergente
  o pulitutto ·        
  guanti
  e stracci ·        
  panni
  in stoffa ·        
  Disinfettante
  (varechina allo 0,5% di
  cloro)  | 
  
   I piatti e le stoviglie vanno SEMPRE e SOLO lavati in
  lavastoviglie  | 
 ||
| 
   Servizi Igienici  | 
  
   Almeno 2 volte al giorno  | 
  
   ·        
  Aprire
  le finestre ·        
  Detergere
  lavandini, water, rivestimenti con crema abrasiva ·        
  Detergere
  maniglie e porte con detergente ·        
  Detergere
  i pavimenti ·        
  Disinfettare
  il tutto lasciando il cloro a contatto per almeno 20 minuti dopo le pulizie  | 
  
   ·        
  Guanti
  2 paia, uno eslusivamente per il water ·        
  2
  secchi o MOP ·        
  detergente
  o pulitutto ·        
  stracci
  e panni uno esclusiv. per il water ·        
  crema
  abrasiva ·        
  Disinfettante
  (varechina allo 0,5% di
  cloro)  | 
  
   Tutti gli strumenti utilizzati per la pulizia dei servizi
  igienici vanno adoperati SOLO per questi locali  | 
 ||
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 ||
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
  
   | 
 
| 
   Arredi  | 
  
   Quando  | 
  
   Come  | 
  
   Con che cosa  | 
  
   Note  | 
 
| 
   Arredi in genere  | 
  
   Ogni giorno al termine delle attività didattiche  | 
  
   ·       Spolverare ad umido ·       Detergere con un altro panno ·       Smacchiare con alcool se necessario  | 
  
   ·          
  Guanti ·          
  Panni in
  stoffa ·          
  Detergente ·          
  Alcool
  etilico al 70%  | 
  
   Ogni
  settimana disinfezione con ipocloriti (candeggina
  o varechina al 5%)  | 
 
| 
   Porte  | 
  
   Almeno 1 volta alla settimana  | 
  
   Lavare  | 
  
   ·          
  Guanti e
  panno ·          
  Detergente o
  pulitutto ·          
  Alcool
  etilico al 70%  | 
  
   | 
 
| 
   Termosifoni  | 
  
   2/3 volte al mese  | 
  
   Lavare  | 
  
   ·       Guanti e panno ·       Detergente o pulitutto ·       Spazzole apposite  | 
  
   | 
 
| 
   Vetri, lampade, armadi, scaffali, pareti lavabili  | 
  
   1 volta al mese  | 
  
   Lavare  | 
  
   ·       Guanti e panno ·       Detergente o pulitutto  | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   | 
 |||
| 
   | 
  
   | 
 
| 
   | 
  
   PULIZIE PERIODICHE STRAORDINARIE  | 
 
| 
   Tutti gli ambienti detti sopra  | 
  
  
  |